Questo sito usa dei cookies (tecnici, analitici e simili) per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per ottenere informazioni sull'uso del sito. In aggiunta questo sito utilizza componenti di terze parti (Facebook, Twitter, Google +). Puoi ottenere maggiori informazioni quì. Continuando nella navigazione del sito accetti l'uso dei cookie di cui sopra.
PRIVACY E NOTE LEGALI
Il portale pugliadigitallibrary.it è progettato, realizzato e promosso dal Dipartimento turismo, economie della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, attraverso la società in-house InnovaPuglia S.p.A., nell’ambito del Piano di Azione e Coesione 2007 – 2013, Linea di Intervento 1.5 - Azione 1.5.3.
La gestione di tutti i contenuti e dei relativi diritti, per conto della Regione Puglia, è a cura della Redazione della Digital Library, in ottemperanza alle Disposizioni operative e di gestione approvate dalla Giunta Regionale con Deliberazione della Giunta Regionale 17 aprile 2015, n. 766 “Realizzazione della Digital Library della Regione Puglia: indirizzi operativi per il trasferimento e la conservazione dei materiali culturali digitali dei Servizi/Enti/Agenzie regionali e licenze di accesso e riutilizzo dei contenuti digitali.”
PRIVACY
Informativa al trattamento dei dati personali
Di seguito sono descritte le modalità di gestione della Digital Library della regione Puglia relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano ed utilizzano.
Attraverso il portale l’utente accede a informazioni e a servizi online.
L'informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali n. 2016/679 (di seguito denominato RGDP) e dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito nominato Codice Privacy) a coloro che interagiscono con il Portale Digital Library accessibile all'indirizzo www.pugliadigitallibrary.it
1. Periodo di conservazione e finalità del trattamento dei dati
I dati personali raccolti nell’ambito della gestione informatizzata di procedimenti amministrativi saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione di compiti di interesse pubblico e connessi all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, come stabilito dall’art. 6 comma 1 lett.e) del RGDP. Il cittadino utente dei servizi è anche definito dal Codice quale "interessato" nel caso in cui lo stesso conferisca dati personali per l’utilizzo dei servizi erogati dal Portale. I dati personali forniti dagli utenti sono comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
2. Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il titolare del loro trattamento è "Regione Puglia" con sede legale in Lungomare N. Sauro, 33 70100 - Bari.
3. Responsabile del trattamento
Il Designato al trattamento è il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia ai sensi della DGR 145/2019.
Il Responsabile esterno del Trattamento è InnovaPuglia (per il servizio di ospitalità dei server, c.d. ‘hosting’, servizi di manutenzione, Assistenza tecnica e Conduzione operativa dei Sistemi), ai sensi della D.G.R. 2213/2017 “Adozione modelli omogenei per la designazione delle Società in house (InnovaPuglia S.p.A. – Puglia Sviluppo S.p.A.) quali responsabili esterni del trattamento di dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 e tenendo conto di quanto disposto con il Reg. UE 2016/679”.
4. Responsabili della protezione dei dati
Il responsabile della protezione dei dati, i cui compiti sono fissati ai sensi dell’art. 39 RGDP, è indicato al punto 8.
5. Luogo del trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso InnovaPuglia S.p.A. str. Prov. Casamassima Km 3 Valenzano (BA).
6. Tipologia dei dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio del computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore ecc…..) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllare il corretto funzionamento e vengono mantenuti per il periodo minimo richiesto dalla normativa vigente.
I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la necessaria acquisizione dell'indirizzo di posta elettronica del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
E' escluso il trattamento di dati sensibili e giudiziari che, se forniti dall'utente, saranno cancellati.
Dati acquisiti nell’ambito della gestione informatizzata di procedimenti amministrativi
I dati personali dichiarati/raccolti nell’ambito di erogazione di specifici servizi inerenti procedure amministrative informatizzate saranno utilizzati dagli Enti coinvolti a vario titolo nel procedimento per cui tali dati vengono resi.
Una volta che l’utente abbia deciso di utilizzare i servizi offerti dal Portale, il conferimento dei dati previsti è necessario per la corretta erogazione dei servizi stessi e la mancata trasmissione degli stessi o una loro parziale o inesatta trasmissione potrebbe comportare l’impossibilità per l’utente di fruire dei servizi.
7. Facoltatività conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, la registrazione e l’invio degli appositi moduli è funzionale esclusivamente per l’accesso ai servizi riservati agli enti/professionisti/imprese, non è invece richiesta per la semplice navigazione o per il download dei dati che sono scaricabili. L'utente e' libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di registrazione ai servizi riservati del sito www.pugliadigitallibrary.it,nelle richieste di informazioni o invio di suggerimenti e segnalazioni alla redazione del sito o comunque indicati in contatti telefonici con le strutture della Regione.
Il loro mancato conferimento puo' comportare l'impossibilita' di accedere ai servizi riservati del portale.
8. Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto in qualsiasi momento di ottenere dal titolare del trattamento la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere: il diritto di revoca al consenso del trattamento dei dati personali (art. 7 comma 3 RGDP), l’accesso ai dati personali e alle informazioni contenute (art. 15 RGDP), il diritto di rettifica (art. 16 RGDP), il diritto alla cancellazione (art.17 RGDP), il diritto di limitazione del trattamento (art. 18 RGDP), il diritto alla portabilità dei dati personali (art. 20 RGDP) ed il diritto di opposizione (art. 21 RGDP).
L’interessato, per l’esercizio dei propri diritti, deve presentare una istanza al Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RPD) indicato dalla Regione e i cui riferimenti sono di seguito riportati.
Ai sensi dell'art. 37 comma 7 RGDP si forniscono i dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD): Dott.ssa Rossella Caccavo
email: rpd@regione.puglia.it
al quale è possibile rivolgersi per esercitare i citati diritti, secondo le modalità di cui all'art. 12 RGDP, e/o eventuali chiarimenti in materia di protezione dei dati personali.
9. Diritto di reclamo
L’interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali che lo riguarda violi il RGDP, ha diritto di opporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente allo Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Cookie
Informativa estesa sui Cookie
Il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D.Lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’utilizzo dei cookie, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e previsto dal provvedimento generale del Garante Privacy dell’8 Maggio 2014, fornisce ai visitatori informazioni dettagliate su cosa sono i Cookie, come vengono utilizzati e come gestirli.
Cosa sono i Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I Cookie vengono scaricati dal Server Web che ospita il Sito e scaricati dai browser utilizzati dall’utente finale, tali file risiedono quindi nel dispositivo dell’utente e vengono utilizzati/letti durante le visite successive al sito per migliorare la navigazione (Cookie Tecnici) e/o per creare marketing consono alle scelte del visitatore (Cookie di Profilazione).
Visitando un sito si possono ricevere Cookie dal sito visitato e si chiamano “Cookie Proprietari” (o di Prima Parte) mentre i “Cookie di Terze Parti” sono cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Tipologie di Cookie utilizzate dal Sito
Questo sito utilizza Cookie Tecnici, per i quali non vi è l’obbligo di richiedere il consenso, e utilizza Cookie di Terze parti per il quale non vi è un blocco preventivo ma si da la possibilità all’Utente di scegliere le impostazioni tramite le informazioni di seguito riportate.
Cookie di Analisi
Questo Sito utilizza Google Analytics, uno strumento di analisi del traffico sul sito in forma anonima. Si fa presente che il cookie di Google Analytics utilizzato da questo sito è configurato, come previsto dalla società Google Inc, in modo tale che nessuna informazione verrà resa pubblica o divulgata a enti, associazioni, organismi atti ad effettuare marketing mirato seguendo le preferenze dell’Utente. Le informazioni verranno utilizzate al solo scopo di migliorare la navigazione e l’esperienza dell’utente stesso per le prossime visite.
Per quanto riguarda l'utilizzo dei cookie da parte di Google Analytics, si rimanda al loro link ufficiale: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Volendo potreste impedire a Google Inc. il rilevamento dei cookie generati dal Sito e la loro lettura, scaricando e installando questo plugin per il vostro browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Per consultare la Policy sulla Privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al link ufficiale http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, riportiamo di seguito gli indirizzi web di diverse informative e modalità per la gestione dei cookie:
Informativa di Google http://www.google.it/policies/privacy/
Cookie di Terze Parti
Questo sito fa utilizzo dei seguenti strumenti di terze parti che si avvalgono di cookies:
Facebook: social network.
Per quanto riguarda l’utilizzo dei Cookie da parte di Facebook e come controllarli si rimanda al loro link ufficiale: https://www.facebook.com/about/privacy/
Twitter: social network.
Per quanto riguarda l’utilizzo dei Cookie da parte di Twitter e come controllarli si rimanda al loro link ufficiale https://support.twitter.com/articles/20170519
La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative dei siti delle terze parti cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, riportiamo di seguito gli indirizzi web di diverse informative e modalità per la gestione dei cookie:
Dal momento che l'installazione di cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal titolare del sito, ogni riferimento specifico a cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il titolare del sito qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
NOTE LEGALI
L’accesso alle pagine e l’utilizzo dei servizi offerti implica l’accettazione delle seguenti condizioni d’uso che potranno essere modificate, in qualsiasi momento e senza preavviso, dalla Regione Puglia secondo la propria insindacabile discrezionalità; l’utilizzazione da parte dell’utente, dopo le dette modifiche, sarà considerata come un’adesione incondizionata alle condizioni così come modificate.
Diritti di proprietà
I contenuti pubblicati sul Sito sono protetti dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà industriale. E’ consentito l’utilizzo, la pubblicazione, la distribuzione, l’inclusione dei contenuti pubblicati nel Sito in altri siti Internet, secondo le licenze di utilizzo espressamente indicate.
Utilizzo del sito
In nessun caso la Regione Puglia potrà essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’utilizzo degli strumenti interattivi, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’utilizzo delle notizie in esso contenute.
Regione Puglia si impegna, in ogni caso, a rimuovere con la massima sollecitudine consentita, a seguito di apposite segnalazioni, i contenuti ritenuti lesivi a proprio insindacabile giudizio o, comunque, dichiarati tali con provvedimento dell’Autorità giudiziaria.
Segnalazione errori
Qualora dovessero essere rilevati errori, inesattezze o malfunzionamenti, potranno essere inviate delle segnalazioni al seguente indirizzo di posta elettronica info@pugliadigitallibrary.it; la Regione Puglia provvederà a correggerli nel più breve tempo possibile.
Accesso a siti esterni collegati
la Regione Puglia non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda contenuti e modalità di accesso di siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti (link) posti all’interno del sito stesso.
Pertanto della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede e alle condizioni previste dagli stessi.
Download
Ogni contenuto presente su pugliadigitallibrary.it per lo scaricamento (download) è disponibile secondo le licenze di utilizzo espressamente indicate.
Virus informatici
InnovaPuglia S.p.A. non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. InnovaPuglia S.p.A., i suoi fornitori e i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.