Grotta Torre dell'Esca - Altamura - Caduta di una goccia di acqua
Solito Carlos
Viaggio dantesco nelle Grotte di Puglia
L'ampia voragine de la“Grave”, la più grande tra le grotte del complesso di Castellana, nonché l’unica che comunica col mondo esterno. Dalla grande apertura la grotta riceve una bianchissima luce che scende a cono a toccare la fredda roccia. La sua storia è antichissima e risale al Cretaceo superiore, quando ancora tutto era sommerso dal mare. Poi pian piano è cominciato il dialogo serrato tra la terra e le acque, quelle acque che prepotentemente hanno inciso e plasmato le rocce tenere, generando fratture, condotti e aperture sempre più grandi fino a raggiungere la superficie. L’immagine digitale fa parte della raccolta di fotografie prodotte da Carlos Solito per il Progetto digitale “Sillabario sotterraneo – Viaggio dantesco nelle Grotte di Puglia” – realizzato nell’ambito della LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2020 - art. 39 “Cavità pugliesi e opera dantesca - Celebrazioni 700 anni dalla morte di Dante Alighieri”.
Scheda sintetica | |
---|---|
Identificazione | |
Tipologia |
Genere: Immagine fissa Derivazione: nativo digitale |
Argomento |
Ambiente e Paesaggio |
Ambito cronologico |
Cenozoico |
Collezione |
Viaggio dantesco nelle Grotte di Puglia |
Categoria |
Grotte Beni naturalistici |
Descrizione del bene fisico | |
Titolo |
Grotte di Castellana (preferred Grotte di Castellana) |
Autore |
Nome dell'autore: Solito Carlos Data di nascita: 1976-11-16 Data di morte: present |
Soggetto |
Carsismo Grotte carsiche |
Lingua |
ita |
Copertura geografica |
Bari Castellana Grotte |
Localizzazione |
Regione: Puglia Provincia: BA Comune: Castellana Grotte |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Modalità d'uso |
bassa risoluzione |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Solito Carlos Regione Puglia |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 4.0 IT |
Tipo di licenza |
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/legalcode.it |
Termini di licenza |
È consentito: ● Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato ● Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale. Alle seguenti condizioni: ▪ Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale. ▪ Stessa Licenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario. ▪ Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare. |
Informazioni aggiuntive | |
Note |
LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2020, n. 35
“Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2021 e bilancio pluriennale 2021-2023 della Regione Puglia - legge di stabilità regionale 2021” - art. 39 “Cavità pugliesi e opera dantesca - celebrazioni 700 anni dalla morte di Dante Alighieri”. |
Fa parte di |
Sillabario Sotterraneo - Viaggio dantesco nelle Grotte di Puglia |