Palazzo Coccia
Defazio Luisa
Contributi editoriali
La pubblicazione digitale, a cura del dottor Pergola Nicola, nasce con l’intento di documentare la storia della Palestra G.I.L. (Gioventù italiana del Littorio), organizzazione giovanile fascista creata nel 1937 per la “preparazione spirituale, sportiva e paramilitare dei giovani”. «Il 15 febbraio 1930, con deliberazione podestarile veniva approvata una convenzione con la quale il Comune di Cerignola si impegnava a provvedere alla costruzione di una palestra coperta, con locali accessori, su progetto dell’ing. Luigi Raitani: la stessa sarebbe stata poi ceduta all’Opera Nazionale Balilla, che contribuiva con più del 50% della somma necessaria. […] A distanza di 70 anni, con deliberazione del 22 settembre 2004, la Giunta Comunale approvava il progetto di “Recupero edilizio e risanamento conservativo della Palestra ex G.I.L.” redatto dall’ATP architetti Salvatore Guglielmi, Marco Robecchi e “Torricelli Associati”: con l’obiettivo di rifunzionalizzare – a servizio della Scuola Media Don Bosco, e di associazioni sportive cittadine negli orari extra scolastici – gli edifici in abbandono della ex palestra. I lavori sono stati ultimati nell’aprile 2012».
Scheda sintetica | |
---|---|
Identificazione | |
Natura analogica |
Risorsa elettronica |
Genere |
Testo |
Argomento |
Architettura Storia e Tradizioni |
Livello di descrizione |
monografia |
Ambito cronologico |
sec. XX |
Collezione |
Contributi editoriali |
Descrizione del bene fisico | |
Categoria |
Pubblicazioni elettroniche |
Titolo |
La palestra Gil di Cerignola (preferred La palestra Gil di Cerignola) |
Autore |
Nome: Pergola Nicola (preferred Pergola Nicola) Data di nascita: 1951 |
Soggetto |
Palestra Gil Cerignola |
Lingua |
ita |
Localizzazione |
CAP: 71042 Comune: Cerignola Provincia: FG Regione: Puglia Nazione: Italia |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Modalità d'uso (Documento digitale) |
bassa risoluzione |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Comune di Cerignola |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT |
Tipo di licenza |
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
● Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
● Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere
per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni:
▪ Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
▪ Stessa Licenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario.
▪ Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare. |
Informazioni aggiuntive | |
Risorsa associata |
http://www.comune.cerignola.fg.it |