Animazione urbana teatrale - 'Il libro della gioia perpetua' di Emanuele Trevi
Premio Letterario Città di Bari
L'immagine digitale documenta una delle azioni di teatro urbano, messe in scena dall'Associazione Fibre Parallele, durante l'evento "Premio Letterario Città di Bari", dell'edizione 2010. La fotografia riprende l'attore che aspetta il suo pubblico davanti all'istituto scolastico “Garibaldi”, nel centro cittadino barese, per leggere le pagine del libro “Sono comuni le cose degli amici” di Matteo Nucci, edito da Ponte alle Grazie. Una storia tutta incentrata sull'amore di un figlio, Lorenzo, per il padre Leonardo, del quale dopo la sua morte, scopre la sua vera natura impulsiva e traditrice e cerca di capire se seguirne l'esempio vivendo di solitudine oppure dedicarsi faticosamente ad una vita fatta di autenticità ed affetti veri. L'edizione 2010 del Premio, alla sua XIII edizione, ebbe il pregio di esaltare le opere letterarie degli scrittori in finale, coinvolgendo attivamente la cittadinanza e spronandola alla lettura e all'ascolto dei brani. Un elemento di novità che, insieme alla giuria di esperti ed una popolare, alla serata finale dedicata alla premiazione, ha caratterizzato l'edizione in oggetto del Premio Letterario, dedicato a Pinuccio Tatarella, che si svolge ogni anno dal 1998, e in quella edizione organizzata da Teatro Pubblico Pugliese su iniziativa dell'Assessorato alle Culture. Scopo principale dell'iniziativa è stato incentivare la lettura tra le giovani generazioni, proprio quelle che vengono definite "native digitali". Il Premio si è distinto in Italia per la distribuzione di migliaia di libri da parte delle case editrici più note del Paese ai giovani lettori: studenti di Scuola Media Superiore, Università e iscritti ad Associazioni culturali e letterarie. Hanno animato le azioni teatrali: Elio Colasanto, Mino De Cataldo, Ivan Dell'Edera, Marianna Di Muro, Arianna Gambaccini, Corrado La Grasta, Francesco La Macchia, Vito Latorre, Maria Luisa Longo, Rossana Marangelli, Pinuccio Sinisi.
Scheda sintetica | |
---|---|
Identificazione | |
Tipologia |
Genere: Immagine fissa Derivazione: nativo digitale Evento |
Argomento |
Spettacoli ed Eventi Letteratura Teatro |
Ambito cronologico |
sec. XXI |
Collezione |
Premio Letterario Città di Bari |
Descrizione del bene fisico | |
Categoria |
Spettacoli teatrali |
Titolo |
Animazione urbana teatrale (preferred Animazione urbana teatrale) |
Soggetto |
Teatro sperimentale Sono comuni le cose degli amici |
Datazione |
Data inizio creazione: 2010 Data fine creazione: 2010 |
Copertura geografica |
Puglia Bari |
Localizzazione |
Regione: Puglia Provincia: BA Comune: Bari |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Modalità d'uso |
bassa risoluzione |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Teatro Pubblico Pugliese |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (ITALIA) |
Tipo di licenza |
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/legalcode |
Termini di licenza |
È possibile di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera alle seguenti condizioni: Attribuzione: Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera. Non commerciale - Non puoi usare quest'opera per fini commerciali. Non opere derivate - Non puoi alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra. |
Servizi |
Copia su CD o DVD |
Informazioni aggiuntive | |
Risorsa associata |
Risorsa esterna associata: http://www.viaggiareinpuglia.it/allegati/Eventi/comunicato_stampa_201210_1292933701977.pdf Tipo di risorsa associata: Sito web |