Alice
Tramacere Salvatore
Niccolini Francesco
Teatro Koreja
L'immagine riproduce il manifesto della rassegna teatrale 1995-1996 organizzata dal Teatro Paisiello di Lecce, inaugurato nel 1758 in onore del musicista tarantino Giovanni Paisiello. Come si evince dalla locandina, sul palcoscenico si alternarono compagnie provenienti da tutta Italia come gli 'Esecutivi per lo spettacolo' di Prato, la 'Compagnia G. Barberio Corsetti' di Roma con il "Mefistofele" di Goethe, il "Teatro Settimo" di Torino con il monologo "Novecento" di Baricco e immancabilmente il Teatro Koreja che mise in scena "Molto rumore per nulla" di William Shakespeare, spettacolo riallestito nel 2002 in occasione del progetto “Teatro dei luoghi” in Italia, Spagna e Grecia.
Scheda sintetica | |
---|---|
Identificazione | |
Tipologia |
Natura analogica: Materiale grafico Genere: Immagine fissa Derivazione: altro analogico digitalizzato Oggetto fisico |
Argomento |
Spettacoli ed Eventi Teatro |
Livello di descrizione |
raccolta prodotta dall'istituzione |
Ambito cronologico |
decennio 1980 |
Collezione |
Teatro Koreja |
Descrizione del bene fisico | |
Categoria |
Opere grafiche |
Titolo |
Là dove l'Italia si butta a mare (preferred Là dove l'Italia si butta a mare) |
Soggetto |
Manifesti Teatro sperimentale |
Datazione |
Data inizio creazione: 1996 Data fine creazione: 1996 |
Lingua |
ita |
Copertura geografica |
Puglia Salento |
Localizzazione |
Soggetto conservatore: Cantieri Teatrali Koreja (preferred Cantieri Teatrali Koreja) Regione: Puglia Provincia: LE Comune: Lecce Indirizzo: Via Guido Dorso, 70 |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Modalità d'uso |
bassa risoluzione |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Teatro Koreja |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 IT |
Tipo di licenza |
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
● Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
Alle seguenti condizioni:
▪ Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
▪ Non commerciale — Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
▪ Non opere derivate — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi distribuire il materiale così modificato.
▪ Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare. |
Informazioni aggiuntive | |
Risorsa associata |
Risorsa esterna associata: http://www.teatrokoreja.it/ Tipo di risorsa associata: Sito web |