Puglia | Digital Library

Monumento ai Caduti di Casamassima

Autori:
De Bellis Vitantonio

Argomenti:
Storia e Tradizioni
Architettura

L'immagine riprende una veduta d'insieme del Monumento ai Caduti di Casamassima, posizionato al centro di Piazza Aldo Moro. Realizzato a cippo dallo scultore Vitantonio De Bellis e inaugurato nel gennaio del 1923, fu rifatto negli anni '50 dopo aver eliminato il gruppo bronzeo, che originariamente era composto dalla statua della Vittoria e di quella del soldato morto, sostituito con la bella Vittoria alata in bronzo, armoniosa ed elegante nei suoi abiti all'antica, nell'atto di sorreggere una ghirlanda d'alloro, in onore dei valorosi combattenti in guerra; in seguito fu aggiunta anche la fiamma, sempre in bronzo, che accompagna i nomi incisi dei caduti.

Creative Commons License
Scheda sintetica
Identificazione
Tipologia
Genere: Immagine fissa
Derivazione: nativo digitale
Oggetto fisico
Argomento Storia e Tradizioni
Architettura
Ambito cronologico sec. XX
Collezione La memoria della Grande Guerra in Puglia
Categoria Monumenti
Monumenti a cippo
Descrizione del bene fisico
Titolo Monumento ai Caduti di Casamassima (preferred Monumento ai Caduti di Casamassima)
Autore
Nome dell'autore: De Bellis Vitantonio (preferred De Bellis Vitantonio)
Cultura: pugliese
Data di nascita: 1887
Data di morte: 1977
Ruolo: scultore
Soggetto Monumenti ai caduti
Guerra mondiale 1914-1918
Allegoria della Vittoria
Datazione
Data inizio creazione: 1918
Data fine creazione: 1951
Lingua ita
Copertura geografica Casamassima
Puglia
Localizzazione
Regione: Puglia
Provincia: BA
Comune: Casamassima
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale
Modalità d'uso bassa risoluzione
Diritti
Accessibilità uso pubblico
Detentore dei diritti Roberto Sibilano
Licenza Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Tipo di licenza http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/legalcode
Termini di licenza È consentito: ● Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato ● Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale. Alle seguenti condizioni: ▪ Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale. ▪ Stessa Licenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario. ▪ Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare.
Informazioni aggiuntive
Risorsa associata
Risorsa esterna associata: http://luoghi.centenario1914-1918.it/it/monumento/monumento-ai-caduti-della-prima-e-della-seconda-guerra-mondiale-4080
Tipo di risorsa associata: Sito web