Pinter's Anatomy - Scatto 2
Ricci Stefano
Forte Gianni
Primavera dei Diritti
Il video è parte della collezione digitale “Primavera dei Diritti”, nata dall'omonima manifestazione promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese tra il 18 e il 28 febbraio 2010 a Bari. La risorsa contiene alcuni momenti degli spettacoli in programma durante la manifestazione, in maniera specifica ritroviamo: la performance "Parata di strada", organizzata dall'Associazione genovese Sarabanda per la regia di Boris Vecchio con la collaborazione di Vinicius Daumas, coordinatore del progetto di Circo Social “Crescer e Viver” di Rio de Janeiro; l'installazione multimediale audio/video "Switch on the Right Wall" articolato sul muro del Fortino di Bari; lo spettacolo di danza contemporanea "Love Fire" della coreografa/danzatrice israeliana Yasmeen Godder, momenti delle esibizioni degli artisti della scuola di Circo Social “Crescer e Viver” di Rio de Janeiro.
Scheda sintetica | |
---|---|
Identificazione | |
Natura analogica |
Materiale video |
Genere |
Immagine in movimento Evento |
Argomento |
Spettacoli ed Eventi Economia e Società |
Ambito cronologico |
sec. XXI |
Collezione |
Primavera dei Diritti |
Descrizione del bene fisico | |
Categoria |
Documentari |
Titolo |
Primavera dei Diritti - Video Gallery (preferred Primavera dei Diritti - Video Gallery) |
Soggetto |
Spettacoli Eventi Incontri |
Datazione |
2010 |
Lingua |
ita |
Copertura geografica |
Puglia Bari |
Localizzazione |
Comune: Bari Provincia: BA Regione: Puglia Nazione: Italia |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Modalità d'uso |
preview bassa risoluzione |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Teatro Pubblico Pugliese |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (ITALIA) |
Tipo di licenza |
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/legalcode |
Termini di licenza |
È possibile di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera alle seguenti condizioni: Attribuzione: Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera. Non commerciale - Non puoi usare quest'opera per fini commerciali. Non opere derivate - Non puoi alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra. |
Informazioni aggiuntive | |
Risorsa associata |
Tipo di risorsa esterna: Sito web URL: http://www.primaveradeidiritti.it/ |