Pinter's Anatomy - Scatto 2
Ricci Stefano
Forte Gianni
Primavera dei Diritti
L'immagine fa parte di “Primavera dei Diritti", collezione digitale che raccoglie foto e video dell'omonima manifestazione promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese dal 18 al 28 febbraio 2010 a Bari. Immortala un momento dell'incontro “Lesbiche, gay, bisessuali e transessuali: nuovi diritti in una società che cambia” avvenuto il 27 febbraio al Teatro Kursaal. Le associazioni LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) si sono confrontate sull'attuale situazione normativa, sui temi della famiglia, dell'uguaglianza e della dignità, con gli avvocati Antonio Rotelli, Presidente della Rete Lenford, Francesco Bilotta (Docente Università di Udine) e Alexander Schuster (Avv. Foro Trento), coordinati dall'associazione Avvocatura per i diritti LGBT - Rete Lenford. L'orientamento sessuale e l'identità di genere hanno difficoltà a trovare nel nostro Paese un'adeguata protezione giuridica, nonostante siano facilmente esposti al rischio di discriminazione. Le ragioni di tale situazione sono molteplici ma hanno la loro origine nella mancata conoscenza del fenomeno da parte soprattutto degli operatori della giustizia e degli amministratori pubblici. Questa mancanza si traduce con l'impossibilità di godimento per una parte dei cittadini italiani di diritti fondamentali, afferenti alla persona, di rilevanza costituzionale quali il diritto al lavoro e il diritto a costituire una famiglia. Rimangono, inoltre, del tutto calpestati sia il principio di uguaglianza sia quello di rispetto della dignità umana. L'Europa continua a sollecitare il Parlamento italiano affinché metta in atto dei cambiamenti, assicurando la parità nel godimento dei diritti fondamentali alle persone omosessuali e transessuali.
Scheda dettagliata | |
---|---|
Identificazione | |
Tipologia |
Genere: Immagine fissa Derivazione: nativo digitale Evento |
Argomento |
Spettacoli ed Eventi Economia e Società |
Ambito cronologico |
sec. XXI |
Collezione |
Primavera dei Diritti |
Descrizione del bene fisico | |
Categoria |
Incontri |
Titolo |
Lesbiche, gay, bisessuali e transessuali: nuovi diritti in una società che cambia (preferred Lesbiche, gay, bisessuali e transessuali: nuovi diritti in una società che cambia) |
Soggetto |
Diritti Identità |
Descrizione |
L'immagine fa parte di “Primavera dei Diritti", collezione digitale che raccoglie foto e video dell'omonima manifestazione promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese dal 18 al 28 febbraio 2010 a Bari. Immortala un momento dell'incontro “Lesbiche, gay, bisessuali e transessuali: nuovi diritti in una società che cambia” avvenuto il 27 febbraio al Teatro Kursaal. Le associazioni LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) si sono confrontate sull'attuale situazione normativa, sui temi della famiglia, dell'uguaglianza e della dignità, con gli avvocati Antonio Rotelli, Presidente della Rete Lenford, Francesco Bilotta (Docente Università di Udine) e Alexander Schuster (Avv. Foro Trento), coordinati dall'associazione Avvocatura per i diritti LGBT - Rete Lenford. L'orientamento sessuale e l'identità di genere hanno difficoltà a trovare nel nostro Paese un'adeguata protezione giuridica, nonostante siano facilmente esposti al rischio di discriminazione. Le ragioni di tale situazione sono molteplici ma hanno la loro origine nella mancata conoscenza del fenomeno da parte soprattutto degli operatori della giustizia e degli amministratori pubblici. Questa mancanza si traduce con l'impossibilità di godimento per una parte dei cittadini italiani di diritti fondamentali, afferenti alla persona, di rilevanza costituzionale quali il diritto al lavoro e il diritto a costituire una famiglia. Rimangono, inoltre, del tutto calpestati sia il principio di uguaglianza sia quello di rispetto della dignità umana. L'Europa continua a sollecitare il Parlamento italiano affinché metta in atto dei cambiamenti, assicurando la parità nel godimento dei diritti fondamentali alle persone omosessuali e transessuali. |
Datazione |
Data inizio creazione: 2010-02-27 Data fine creazione: 2010-02-27 |
Contesto culturale |
pugliese italiano internazionale |
Periodo storico e stile |
Età contemporanea |
Copertura geografica |
Puglia |
Localizzazione |
Regione: Puglia Provincia: BA Comune: Bari |
Coordinate geografiche |
Latitudine: 41.123763 Longitudine: 16.875708 |
Codice identificativo |
interno |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Soggetto responsabile della digitalizzazione |
Teatro Pubblico Pugliese |
Progetto di digitalizzazione |
http://www.teatropubblicopugliese.it/ |
Stato della digitalizzazione |
digitalizzazione completa |
Modalità d'uso |
bassa risoluzione |
Formato digitale |
Tipo di formato: image/jpeg Versione: jpeg |
Compressione |
JPG |
MIME Type |
image/jpeg |
Dimensione file (bytes) |
1332061 |
Altezza |
1624 |
Larghezza |
2720 |
PixelXDimension |
2720 |
PixelYDimension |
1624 |
Resolution Unit |
2 |
x-Resolution |
720000:10000 |
y-Resolution |
720000:10000 |
Color Space |
65535 |
Components Configuration |
1, 2, 3, 0 |
Exif Version |
48, 50, 50, 49 |
Exposure Bias |
0:1 |
Exposure Time |
1:125 |
ExposureProgram |
Manual |
Flash |
Flash did not fire, compulsory flash mode |
Fnumber |
35:10 |
Focal Length |
18:1 |
Metering Mode |
Center weighted average |
Orientation |
normal |
Software |
Adobe Photoshop CS3 Windows |
Tipologia dello strumento di acquisizione |
fotocamera digitale |
Produttore fotocamera |
Canon |
Modello dello strumento di acquisizione |
Canon EOS 1000D |
Data e ora di digitalizzazione |
2010-02-27T16:57:23Z |
Data e ora file originale |
2010-02-27T16:57:23Z |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Teatro Pubblico Pugliese |
Dichiarazione dei diritti |
Delibera Regione Puglia |
ID dichiarazione dei diritti |
D.G.R. 17 aprile 2015, n. 766 |
Tipo di concessione |
license |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (ITALIA) |
Tipo di licenza |
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/legalcode |
Termini di licenza |
È possibile di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera alle seguenti condizioni: Attribuzione: Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera. Non commerciale - Non puoi usare quest'opera per fini commerciali. Non opere derivate - Non puoi alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra. |
Informazioni aggiuntive | |
Risorsa associata |
Risorsa esterna associata: http://www.primaveradeidiritti.it/ Tipo di risorsa associata: Sito web Risorsa esterna associata: http://www.lgbtitalia.it/ Tipo di risorsa associata: Sito web Risorsa esterna associata: http://www.retelenford.it/ Tipo di risorsa associata: Sito web |