Via del Purgatorio - Scatto 4
Bia Michele
Prime nazionali in Puglia
L'immagine digitale è parte della collezione digitale “Prime nazionali in Puglia”, nasce dall'omonimo progetto promosso dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, finanziato dal FESR ASSE IV e attuato dal Teatro Pubblico Pugliese per dar vita ad un fitto calendario di prime nazionali programmate tra il 2011 e il 2012 all'interno di alcuni teatri pugliesi. Lo scatto documenta lo spettacolo teatrale "Io so che a me bambino" messo in scena il 2 giugno del 2012 nella splendida e suggestiva cornice del Castello Svevo di Bari. La pièce, ideata dal maestro Ettore Catalano e realizzata per l'occasione dal gruppo Abeliano di Bari, recupera l'opera pirandelliana "Enrico IV", rivisitandola in chiave moderna e introducendo al suo interno lo stesso autore insieme a sua moglie Antonietta, malata di mente e per questo isolata. Il tema della follia, molto spesso ripreso, sembra dunque non essere stato scelto a caso dal Pirandello.
Scheda sintetica | |
---|---|
Identificazione | |
Tipologia |
Genere: Immagine fissa Derivazione: nativo digitale Evento |
Argomento |
Spettacoli ed Eventi Teatro |
Ambito cronologico |
sec. XXI |
Collezione |
Prime nazionali in Puglia |
Descrizione del bene fisico | |
Categoria |
Spettacoli teatrali |
Titolo |
Io so che a me bambino (preferred Io so che a me bambino) |
Autore |
Nome dell'autore: Signorile Vito (preferred Signorile Vito) Data di nascita: 1947 Ruolo: regista |
Soggetto |
Drammaturgia Teatro contemporaneo |
Datazione |
Data inizio creazione: 2012-06-12 Data fine creazione: 2012-06-12 |
Copertura geografica |
Puglia Bari |
Localizzazione |
Regione: Puglia Provincia: BA Comune: Bari |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Modalità d'uso |
bassa risoluzione |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Teatro Pubblico Pugliese |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (ITALIA) |
Tipo di licenza |
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/legalcode |
Termini di licenza |
È possibile di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera alle seguenti condizioni: Attribuzione: Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera. Non commerciale - Non puoi usare quest'opera per fini commerciali. Non opere derivate - Non puoi alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra. |
Informazioni aggiuntive | |
Risorsa associata |
Risorsa esterna associata: http://www.teatropubblicopugliese.it/spettacolo/io-so-che-a-me-bambino_1323.html Tipo di risorsa associata: Sito web |