Puglia | Digital Library

Chiesa-Grotta micaelica

Argomenti:
Ambiente e Paesaggio

L'immagine digitale rappresenta un particolare, immortalato dal fotografo pugliese Carlos Solito, dell'interno della chiesa-grotta di San Michele, sita in Gravina in Puglia. La chiesa, circondata da grotte più piccole, si trova nel rione Fondovico, in un complesso rupestre distribuito su tre superfici non più esistenti. Scavata in un unico masso di tufo granulare, è sorretta da 14 pilastri naturali di forma quadrangolare che dividono la chiesa in cinque navate. Al suo interno è possibile osservare parti di affreschi, tra cui un Cristo Pantocratore tra San Michele e San Paolo (secc. XII-XIV) e tre altari con le rispettive statue in pietra e gesso, seicentesche e settecentesche, degli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, oltre una tomba medievale ad arcosolio e il dipinto di una crocifissione tardo cinquecentesca. Dalla Cripta di San Michele si accede ad una grotta attigua dove, secondo la leggenda, si consumò l'eccidio dei gravinesi da parte dei Saraceni durante la terza incursione nel 999 d. C. come si legge da una epigrafe posta su una delle pareti interne. I resti dei martiri gravinesi sono stati conservati nella grotta fino a qualche anno fa e poi trasferiti nell'ossario del cimitero comunale e nella Chiesa di San Bartolomeo. È probabile, però, che, quando la chiesa-grotta fu sconsacrata, fu adibita a cimitero e questo spiegherebbe l'enorme quantità di ossa rinvenute. L'8 maggio di ogni anno ricorre la celebrazione della Festa di San Michele delle Grotte a ricordo della leggendaria apparizione di San Michele in una grotta di Monte Sant'Angelo.

Creative Commons License
Scheda sintetica
Identificazione
Tipologia
Genere: Immagine fissa
Derivazione: nativo digitale
Argomento Ambiente e Paesaggio
Architettura
Arte
Ambito cronologico Età medioevale
Collezione Chiese rupestri di Puglia
Categoria Edifici religiosi
Descrizione del bene fisico
Titolo Chiesa-Grotta micaelica
Soggetto Affreschi
Affreschi
Copertura geografica Puglia
Gravina in Puglia
Localizzazione
Regione: Puglia
Provincia: BA
Comune: Gravina in Puglia
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale
Modalità d'uso bassa risoluzione
Diritti
Accessibilità uso pubblico
Detentore dei diritti Regione Puglia
Licenza Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 IT
Tipo di licenza http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/legalcode
Termini di licenza È consentito: ● Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato ● Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere Alle seguenti condizioni: ▪ Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale. ▪ Non commerciale — Non puoi usare quest’opera per fini commerciali. ▪ Stessa Licenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario. ▪ Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare.
Informazioni aggiuntive